MONTEFALCONE VALFORTORE
14 LUGLIO 2005
Inaugurazione del Monumento
a
Giovanni Paolo II "il Grande"
e
Intitolazione del Piazzale antistante il Santuario
Il Monumento a Giovanni Paolo II
Il 10 aprile 2005, durante la solenne commemorazione del Papa defunto, don Donato Minelli lanciò la proposta di intitolare il piazzale antistante il Santuario a Giovanni Paolo II "il Grande" e di erigervi un monumento a pepetua memoria.
"Un'altra finestra da dove il Papa benedice..."
Il Sindaco Dr. Olindo Vitale, gli Amministratori e la popolazione l'accolsero con entusiasmo, assumendone l'onere della realizzazione.
Le idee, le ricerche e attività del "laboratorio di arte e immagine" dell'Istituto Comprensivo Statale, sintetizzate dal Prof. Vincenzo Perrella
sono state tradotte in progetto grafico da Josephine Perrella, laureanda in Architettura.
Il basamento, costituito da tre blocchi di pietra "perlato di Cassino" è stato posto in opera dai marmisti Aurelio e Rocco Mansueto e dall'impresa Carmine Vecchiolla.
Gli stessi marmisti e Antonio Perna hanno scolpito le incisioni e i simboli sul lato centrale: lato frontale, la dedica; sugli altri lati lo stemma del Papa; l'Abitino del Carmine con la scritta: "...lo porto anch'io da molto tempo..." e il ricordo dell'inaugurazione, presieduta dal Vescovo Giovanni D'Alise.
La parte soprastante, in ferro battuto, è opera degli artisti Michele e Carlo Petrillo: un grande cerchio raffigura il mondo d'amore, pace e fratellanza sorretto da due giovani "le sentinelle del mattino", racchiude una fiamma "pace", un muro che crolla ... un ponte e la data del Pontificato 1978-2005.
Sovrasta la ben nota croce astile con la M "Totus tuus" eseguita dalla Ditta Serpone di Napoli.